Sicurezza certificata per questo casco arricchito con l’efficacissima soluzione luminosa a led colorati che assicura piena visibilità notturna nel caotico e pericoloso traffico cittadino.
Città, campagna, il futuro: sempre più, le biciclette diventeranno il mezzo di trasporto più importante nelle aree urbane, promettendo l’indipendenza e migliorando la qualità della vita. La visibilità su una bici è essenziale – per salvaguardare sia il rider che gli altri utenti della strada. Particolari riflettenti sui vestiti e luci perfettamente funzionanti sono usati sempre più spesso. Per aumentare la sicurezza UVEX presenta il nuovo City Light.
UVEX City Light è un casco sportivo semplice e efficace. Il suo vero carattere si rivela quando il pulsante di alimentazione è premuto: sotto il guscio esterno 4 strisce LED si illuminano – 2 nella parte anteriore, 2 sul retro – con 32 LED in tutto. Per rendere il ciclista più visibile all’alba o al tramonto, o al buio. Premendo un pulsante, i LED commutano tra costante, flash e pulsazione.
A seconda della modalità, la batteria incorporata dura da 6 a 12 ore. Si ricarica in meno di 2 ore utilizzando il cavo USB in dotazione. Un LED indica lo stato di carica:
• Verde: 60% di potenza rimanente
• Verde/rosso: da 30 a 60% di potenza rimanente
• Rosso: ≤ 30% potenza residua, batteria scarica
Le cinghie e le scritte riflettenti completano la dotazione del casco.
Nota: le norme sul traffico stradale classificano questi LED del casco come ausiliari (luce passiva) e non sostituiscono le luci attive della bicicletta.
Uvex, marchio tedesco leader nella costruzione di caschi sportivi ad alta protezione, propone questo modello City Light, un casco appositamente studiato per il ciclista cittadino, il “commuter” intensivo che sceglie le due ruote, meglio se in bike sharing, per spostarsi ecologicamente.
L’dea di Uvex parte dalla considerazione che nelle grandi città l’uso della bicicletta sta crescendo e, con esso, la percentuale di rischio connesso al traffico e alle condizioni (spesso pessime) del manto stradale. Le cadute, le collisioni, gli investimenti sono sensibilmente aumentati (basti pensare a una metropoli come Londra) e, sovente, la mancanza del casco e la scarsa visibilità del ciclista sono i maggiori responsabili di danni anche gravi.
Ecco pertanto il casco Uvex City Light. Scocca realizzata con tecnologia Inmold (la più efficace in termini di protezione e resistenza) per ottenere un casco ciclisticamente ineccepibile e collaudato, certificato dai maggiori enti internazionali; sistema di illuminazione e visibilità “passiva” a led, alimentati da una batteria ricaricabile via cavo Usb.
Lo abbiamo utilizzato in svariate uscite cittadine a Milano e hinterland, utilizzando biciclette del circuito di bike sharing Mobike. Il casco risulta molto leggero e confortevole fin dal primo indossaggio; la ghiera posteriore di regolazione consente di personalizzare in modo molto preciso l’adesione al capo; il sistema di chiusura al mento risulta pratico e efficace anche se utilizzato con i guanti, in giornate fredde; la ventilazione è assicurata dalle numerose feritorie (canali) superiori.
Il sistema di illuminazione è molto convincente, sia per la facilità di utilizzo, sia per l’effettiva visibilità che assicura. Il rosso dei led posteriori (10 disposti a V rovesciata + 2 fissi), in modalità “fissa”, “lampeggiante” o “sfumata” si nota da grande distanza e la disposizione dei led sulla faccia posteriore del casco fa si che risultino visibili anche con un’inclinazione anteriore della testa notevole.
Frontalmente troviamo due strisce composte da 10 led azzurri ciascuna che convergono sulla visiera anteriore creando una evidente massa di luce (fissa, lampeggiante o sfumata) che, anche grazie alla naturale inclinazione anteriore della testa durante la marcia, colpisce l’osservatore (auto, mezzo pubblico, pedone) già in lontananza.
L’azionamento del bottone di accensione/spegnimento e regolazione del sistema a led è abbastanza pratico anche se forse una dimensione maggiore faciliterebbe l’uso durante la marcia.
La carica della batteria è duratura (minimo 6 ore effettive) e assicura un commuting totale senza necessità di ricarica. Quest’ultima avviene tramite il cavo Usb in dotazione e richiede non più di 2 ore di tempo.
Nel complesso abbiamo molto apprezzato il casco Uvex City Light, per le sue doti prettamente ciclistiche e per il valore aggiunto di sicurezza offerto dal suo sistema di illuminazione. Non secondario il suo look sobrio e “urban” che lo “sdogana” come strumento perfettamente indossabile anche nel cuore delle città più sofisticate.
A questo punto non ci sono più scuse: ciclisti cittadini, mai più senza casco e senza luci! Safety first!
Il casco Uvex City Light è per tutti i ciclisti. Per quelli cittadini, i commuter, che utilizzano la bicicletta (propria o in bike sharing) per le attività lavorative quitidiane e per chi ama le scampagnate fuori porta anche di lunga durata, laddove le condizioni di visibilità “passiva” diventano scarse e il rischio di incidente aumenta.
Il casco “spento” assolve egregiamente tutte le funzioni di un casco da strada o da Mtb super certificato e garantito dalla qualità “tedesca” di Uvex. Ma quando viene sera… è qui che il City Light sfodera le sue armi segrete, sfavillanti led colorati che segnalano con precisone e forza la posizione del ciclista a chi si muove con lui nel traffico.
Le sue dimensioni compatte fanno si che possa essere risposto in uno zaino facilmente, così da non costituire intralcio in ufficio. Consigliamo di verificare sempre, ogni volta che si rientra, lo stato delle batterie (segnalato posteriormente dai led superiori (da verde a rosso), avviando la ricarica, per evitare di ritrovarsi al momento del bisogno a corto di energia.
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell’azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.