Il test dello scarponcino Tecnica T-Cross Mid Synthetic GTX MS si è svolto nella bellissima zona del Carezza, contornata dalle Dolomiti del Catinaccio e dal Latemar, lungo il sentiero n.9. Estremamente comode a partire dalla calzata e via via lungo i primi passi del percorso. La sensazione immediata è quella di indossare delle pantofole!
Il modello Tecnica T-Cross Mid Synthetic GTX MS ricorda, nell’abbinamento dei colori, lo scarpone da sci dello stesso marchio. Scarponcino di altezza media, leggero, probabilmente adatto per molteplici attività dalla primavera all’autunno, magari anche in inverno. Evidente il tessuto a trama grossa arancione, ma la prima impressione è quella di una usura precoce con utilizzo intenso.
Protezioni gommate blu in punta e tacco, suola in Vibram XS Trek e membrana in Gore-Tex. L’intersuola è molto ben ammortizzata (la parte grigia) sia in punta che sul tacco dove è inserita una parte rigida nera “Stabheel” per conferire maggior stabilità sul tallone. I laccetti sono a sezione rotonda, 4 i passanti in tessuto abbinati ai 2 superiori in metallo senza strozzature.
La linguetta è comoda in quanto ben imbottita: si posiziona bene e facilmente ma durante la tensione dei laccetti serve attenzione per riposizionarla correttamente. La soletta “Ortholite” è molto morbida, spugnosa e avvolgente sul tacco. L’asola posteriore posizionata sopra il tallone facilita la calzata. (Riccardo Stacchini)
Marca | Tecnica |
Ingrediente | Gore-Tex® Vibram® Spa |
Modello: | TCross Mid Syn GTX |
Attività: | Escursionismo veloce, outdoor attivo |
Utilizzatore: | |
Anno: | 2016 |
Prezzo: | 159.00 € |
Il test dello scarponcino Tecnica T-Cross Mid Synthetic GTX MS si è svolto nella bellissima zona del Carezza, contornata dalle Dolomiti del Catinaccio e dal Latemar, lungo il sentiero n.9 caratterizzato da diversi tipi di terreno: erba con rugiada, terra bagnata, radici scivolose, roccia bagnata e asciutta. Il modello testato era un 42,5 ottimo per il mio piede della stessa misura.
Estremamente comode a partire dalla calzata e via via lungo i primi passi del percorso. La sensazione immediata è quella di indossare delle pantofole! Molto ben ammortizzate, non solo sul tacco ma anche in punta.
La traspirabilità è ottima, il piede non suda durante tutta la giornata di intensa attività. Ottimo il grip, anche su roccia bagnata; su radici bagnate invece la tenuta è difficoltosa. L’allacciatura purtroppo cede velocemente in quanto il laccetto è troppo viscido e devo ricomporre il fiocco più volte durante la giornata: necessario il doppio nodo! La linguetta, sempre comoda e ben imbottita, resta sempre in sede. Il supporto sulla caviglia è sufficiente essendo uno scarponcino “mid”. La parte anteriore invece non è sempre stabile a causa della struttura molto morbida, in salita su terreno tecnico il piede tende a spostarsi lateralmente anche se ben allacciato.
Ho tensionato al limite i laccetti a partire dal basso: l’avvolgenza del piede e le prestazioni aumentano, anche se la parte sulle dita continuano ad avere tanto spazio all’interno. In questo modo il piede resta più stabile e non si sposta all’interno della calzatura. In discesa il comportamento è buono, ha un valido sostegno posteriore ma anche in questo caso serve allacciarla bene per evitare che la parte anteriore si muova dentro la scarpa. La stabilità aumenta anche su terreno sconnesso. Come supposto durante la prima impressione il tessuto esterno a trama grossa inizia a rovinarsi, anche solo dopo una giornata di utilizzo (seppure intenso): iniziano i primi sfilacciamenti evidenti, soprattutto sul fianco interno a causa dello sfregamento fra le due calzature e il contatto su rocce.
L’utilizzatore dello scarponcino Tecnica T-Cross MID Synthetic GTX MS potrà apprezzare l’estrema comodità del prodotto soprattutto su terreno facile e poco tecnico. Per situazioni più impegnative è necessario dotarsi di una calzatura maggiormente tecnica e strutturata. Ottima per facili trekking, anche su terreni bagnati e infangati.
La tenuta della suola è ottima e offre affidabilità su tutti i terreni. La sua leggerezza permette di utilizzarla in corsa in montagna; la media altezza facilita la progressione su terreni sconnessi in quanto la caviglia è maggiormente protetta rispetto a una scarpa bassa da trail running.
Nel caso si utilizzi come unica scarpa da montagna può essere adoperata anche su neve, su facili percorsi battuti; anche con le ciaspole ma con l’abbinamento di ghette per evitare che la neve entri all’interno della calzatura.
TRAIL TECHNOLOGY. HIKING SPIRIT.
T-Cross è la sintesi perfetta delle tecnologie più evolute disponibili sul mercato outdoor: una calzatura che racchiude tutta la sicurezza e il supporto di una scarpa da Hiking insieme alla leggerezza e la dinamicità di una scarpa da trail. Una scarpa multifunction versatile, sicura e adatta ad ogni tipo di attività outdoor, dal day-hiking ad escursioni più impegnative.
STAB HEEL INSERT – STABILITÀ E CONTROLLO
Uno speciale inserto semirigido per migliorare la tenuta del tallone e ridurre al minimo il rischio di torsioni della caviglia.
DYNAMIC LANDING TECH – CUSHIONING TOTALE
Speciale compound nella zona del tallone dell’intersuola per offrire un’ottima ammortizzazione e contribuire ad una camminata naturale.
GORE-TEX® MEMBRANE – IMPERMEABILE E TRASPIRANTE
La membrana GORE-TEX®, oltre a garantire una protezione impermeabile a lunga durata, permette al piede di respirare e mantenere una temperatura confortevole nelle condizioni più calde o in caso di attività molto intensa.
VIBRAM® OUTSOLE – GRIP IN OGNI CONDIZIONE DI TERRENO
Il risultato della partnership con Vibram® sinonimo di qualità, sicurezza e performance. Una suola realizzata con compound Xtrek e progettata nel design per massimizzare grip e stabilità.
ORTHOLITE® FOOTBED – IL TOP DEL COMFORT
Ortholite® è una schiuma poliuretanica a poro aperto, altamente traspirante, che mantiene il piede più fresco. L’ammortizzazione e la calzata delle solette Ortholite® non si altera mai ed è in grado di offrire sempre il massimo comfort all’interno della scarpa.
Utente primario
Escursionisti veloci particolarmente esigenti che cercano una calzatura flessibile, leggera, stabile, ammortizzata, dall’eccellente calzata ed impermeabile.
Utenti secondari
Utilizzo quotidiano in ogni condizione atmosferica
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell’azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.