Akyra è un difensore fedele. La calzatura da ultra trail La Sportiva offre una protezione totale nelle situazioni più estreme così da poter affrontare in sicurezza ogni prova.
Suola, battistrada, tallone, superficie aumentata sono le armi a disposizione del runner per portare a termine l’impresa. Ma anche gli escursionisti intesivi e appassionati potranno giovarsi delle sue numerose qualità.
La Sportiva Akyra appare immediatamente solida e protettiva. Le sue dimensioni sono generose, la suola evidente, il tallone importante. Osservando il battistrada si nota una superficie aumentata, una base d’appoggio davvero ampia.
Presa in mano non è leggera e, pensando ad un utilizzo trail running potrebbe sembrare un problema. Ma se la collochiamo sul suo terreno d’elezione, la lunga distanza oltre i 40 K, ecco che la sua “fisicità” trova spiegazione.
Oltre un certo limite, quando la distanza si fa importante e la fatica diventa protagonista, il runner perde lucidità, la sua corsa è meno “intelligente” e il rischio di incidenti diventa concreto. In questo momento la scarpa deve prendere le redini dell’azione, deve supportare adeguatamente, devo proteggere e prevenire le situazioni più critiche.
Akyra ispira esattamente queste funzioni, e la sua flessibilità (nonostante i volumi), la forma “rocker” della suola, il disegno e le mescole del battistrada, suggeriscono anche una buona dose di sensibilità e reattività.
Nel complesso un modello davvero interessante, diverso dall’usuale. Ne consegue una grade aspettativa per la prova sul campo.
Andiamo a vedere insieme nello specifico le varie parti che compongono Akyra per capire meglio caratteristiche e potenzialità.
Nella zona del tallone è presente un rinforzo che stabilizza il piede, sia in caso di supinazione che pronazione, e assorbe in maniera efficace anche gli impatti più violenti.
La suola si sviluppa con un discreto spessore, incurvandosi, per facilitare la rullata. Infatti, il battistrada aderente FriXion XT con Impact Brake System e design esclusivo con tecnologia Trail Rocker favorisce l’appoggio naturale “tacco esterno-punta interna” del piede durante la corsa grazie a un innalzamento vero e proprio per favorire la rullata.
I tasselli sono differenziati: quelli grigi sono costituiti da una mescola più morbida, sono esagonali e distribuiti in maniera compatta per garantire assorbimento dell’impatto e creare molta aderenza; la parte scura invece è costituita da una mescola più dura studiata per assorbire ogni impatto. Questa suola all-ground, con design esclusivo, è ispirato alle geometrie degli origami e serve per la trazione e per aggredire il terreno, mordendolo.
La punta ha una fascia protettiva che garantisce grip fino in punta e che contrasta lo scivolamento del piede anche su rocce.
La linguetta è molto imbottita, traforata e contiene una parte che va a proteggere il piede dal serraggio dei lacci. Ciò che colpisce nella costruzione interna della stessa è che è strutturata in modo da essere fasciante, creando un vero e proprio tunnel, una calza, dove il piede va a posizionarsi in modo preciso e stabile. Quindi tutto il “tunnel” si integra nella tomaia stessa e protegge il piede dallo scivolamento.
I lacci sono piatti e di conseguenza hanno uno scorrimento ridotto. I passalacci sono in tessuto, per avere maggiore trazione, e gli anelli finali servono per chiudere ulteriormente il serraggio in modo massimale.
La tomaia è traforata e ha inserti esterni, sia estetici sia di strutturali, che irrubustiscono soprattutto la punta.
Marca | La Sportiva |
Modello: | Akyra |
Attività: | Trail running, escursionismo intesivo |
Utilizzatore: | |
Anno: | 2017 |
Prezzo: | 155 € |
La Sportiva Akyra è una scarpa studiata per competizioni ultra trail e per una corsa di lunga durata, anche su terreni impervi e difficili. La calzatura presenta volumi importanti e una massa ben visibile, con una serie di rinforzi e strutturazioni decisamente particolari.
Il test di La Sportiva Akyra è stato realizzato in zone e percorsi differenti con meteo variabile: a Ortisei, in Val Gardena, su sentieri in Val d’Anna; in situazioni anche invernali, su neve; nella zona di Finale Ligure e Noli, famosi per il trail running.
La calzata è facile e immediatamente confortevole: il piede infatti si adatta subito alla scarpa, anche grazie ad una chiusura efficace, garantita dai lacci che hanno un buon attrito e sono stabili. Akyra ha un design importante: subito si percepisce una sensazione di solidità attorno al piede.
Durante il nostro test abbiamo iniziato con corsa leggera per verificare gli appoggi. Anche in questo caso la sensazione immediata è di stabilità, grazie anche ad un’ampia superficie del battistrada. Andando alla ricerca di qualche destabilizzazione, su tratti a mezza costa o su terreni irregolari, la scarpa si rivela stabile.
La suola Trail Rocker, sistema esclusivo con mescola differenzata, è studiata per agevolare la rullata incurvandosi per favorire l’appoggio naturale del piede, “tacco esterno-punta interna”, ed evitare stress sulle articolazioni.
Il grip della suola FriXion XT con Impact Brake System, con tassellatura differenzia è ottimo. Per quanto riguarda il comportamento con il fango, che siamo andati a ricercare, la disposizione dei tasselli garantisce un buono scarico e la suola non si è mai appiattita causando una perdita di aderenza.
La parte del tallone ammortizza molto bene e salvaguarda le articolazioni. La rullata è naturale e comoda e la scarpa non ci ha affaticati.
Insomma una scarpa della quale fidarsi, con la quale si può osare.
La Akyra è una calzatura protettiva e strutturata, adatta a trail runner ed escursionisti esperti e agonisti. Ideale per utilizzi prolungati su terreni off-road è perfetta per percorsi endurance quali Ultra Trails ed Ultra Marathons. Ottima anche per i trekker esperti che non vogliono utilizzare scarpe “alte” e sono alla ricerca di una calzatura leggera, dinamica e protettiva per lunghe escursioni.
La calzatura lavora come un carrarmato ed è studiata per garantire trazione e protettività in ogni sua parte, dalla punta al tallone, con una suola differenziata che favorisce un appoggio naturale del piede favorendo la rullata e un ottimo grip anche in punta, per una corsa su rocce e radici.
Ha una tomaia avvolgente e confortevole, leggera e traspirante.
Akyra è la calzatura da mountain running strutturata e protettiva adatta a percorsi endurance quali Ultra Trails ed Ultra Marathons. Particolarmente avvolgente, confortevole e protettiva, è una scarpa da trail concepita per utilizzi prolungati su terreni off-road.
Adotta una tomaia molto avvolgente confortevole strutturata su 3 strati che conferiscono dall’interno verso l’esterno: comfort, grazie alla costruzione seamless; flessibilità e struttura grazie all’innovativa applicazione MicroLite Skeleton™ che segue il movimento del piede in modo dinamico durante la corsa; protezione grazie alle applicazioni strutturali Flex-Guard™ in microfibra che mantengono la calzatura leggera ma fornendo allo stesso tempo una barriera contro le abrasioni possibili correndo tra rocce e radici. L’eccezionale stabilità è data dalla tecnologia TrailCage System™ che posta tra i due strati della tomaia dà struttura ed avvolgenza integrandosi con il sistema di allacciatura. La suola sviluppata dal reparto R&D La Sportiva monta il nuovo battistrada aderente FriXion XT con Impact Brake System e design esclusivo con tecnologia Trail Rocker che favorisce l’appoggio naturale “tacco esterno-punta interna” del piede durante la corsa.
Ammortizzazione, protezione e comfort, 3 lati di una geometria perfetta: l’origami, a cui si ispira il design generale della calzatura. Con Akyra correre è un’arte.
In questa sezione puoi entrare in contatto diretto con i nostri tester, in merito allo specifico prodotto che stai valutando. Hai letto la recensione, ti ha incuriosito ma hai ancora dei dubbi?
Non esitare e sottoponi la tua domanda. Ti risponderemo rapidamente in modo personale e diretto. Se sarà necessario, gireremo il tuo quesito ai tecnici dell’azienda produttrice, in modo da poterti dare risposte approfondite e esaurienti.